Il sentiero dei briganti

Ci sono luoghi noti eppure ancora misteriosi. E’ il caso del Block Haus, famosa cima della Majella dal nome tedesco. Perchè questo nome? Perchè questo luogo è legato alle vicende post unitarie del diciannovesimo secolo? Perchè nelle vicinanze c’è la cosiddetta “tavola dei briganti”? Perchè i Savoia chiamarono su questa montagna proprio gli austriaci? acerrimi nemici del costituendo Regno d’Italia?
Tutto questo lo scopriremo sabato 9 luglio, durante l’escursione “il Sentiero dei briganti”. percorreremo il crinale di Scrimacavallo alla scoperta di questi mitici luoghi della storia ma anche della natura, con i suoi grandiosi panorami e le vedute della Valle dell’Orfento, delle Tre Grotte e delle vette della Majella, la seconda cima dell’Appennino.
Per scoprire di più su questa bellissima e facile escursione vai al link: http://www.camminareinabruzzo.it/il-sentiero-dei-briganti/
Per info e prenotazioni:
3283310602 (Luca)
lucaspinogatti1@gmail.com