Close

Gennaio 21, 2016

I colorati amici del giardino d’inverno

Vita dura per gli uccellini durante l’inverno. Tutti i passeriformi che trascorrono la brutta stagione nelle zone temperate, come l’Italia, devono affrontare un’ardua prova di sopravvivenza. In inverno infatti il cibo scarseggia e in più è aperta la caccia. Così, spesso spaventati dagli spari, sono costretti a spostarsi molto e a spendere energie preziose.

capinera

Tanto più un animale è piccolo  quanto più tenderà a disperdere calore e di conseguenza necessita di un metabolismo veloce per mantenere costante la temperatura corporea e combattere le basse temperature. E’ per questo motivo che i piccoli passeriformi devono mangiare in continuazione.

pettirosso

Cinciallegre, cinciarelle, cardellini, fringuelli, pettirossi e capinere frequentano anche i giardini urbani e i paesi, trascorrendo insieme a noi i momenti più duri dell’anno. E’ proprio questa vicinanza rende possibile aiutarli. Infatti possiamo nutrire i piccoli uccelli mettendo del cibo in una semplice mangiatoia o anche sul balcone, limitando la mortalità naturale anche del 70%. La frutta molto matura, bacche e semi di vario tipo sono tutti alimenti validi. I fringuelli, i verdoni ed i cardellini prediligono i semi di mais, canapa e mais tritato, mentre i pettirossi, le cince, il picchio muratore, i merli, gli storni e le capinere preferiscono le briciole, i dolci e la frutta fresca, oltre alle croste di formaggio, al grasso e alla carne. Ciò che non reperiamo in cucina come avanzi, ossia i semi, possiamo acquistarli per una manciata di centesimi in un qualsiasi negozio di mangimi.

In cambio di pochi avanzi i piccoli uccelli  rallegrano il nostro inverno con la loro colorata presenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
1
Scrivici
Ciao, come possiamo aiutarti?