Close

Archivi Mensili: Luglio2016Lun, 25 Lug 2016 07:43:07 +020007am312016 Lunam31am

Il fascino “esotico” del paretone

La varietà di paesaggi è uno degli aspetti più sorprendenti dell’Abruzzo. Ne ebbi prova inconfutabile quando con un mio collega naturalista di Bologna stavamo osservando delle cartoline turistiche in un negozio di souvenir in una qualche località abruzzese con non ricordo. Tra queste cartoline c’erano immancabilmente le immagini degli animali […]

Read More

San Giovanni all’Orfento, un patrimonio inestimabile

Chi raggiunge per la prima volta questo luogo magico non può nascondere la meraviglia e lo stupore. Pensare una piccola comunità di monaci o un singolo eremita passare settimane se non mesi in isolamento in un luogo così remoto e inaccessibile mette in crisi il nostro modo di interpretare e […]

Read More

Le escursioni di Agosto 2016

Ecco finalmente il programma di Agosto! Ci ho messo un pò ma alla fine è venuto fuori un bell’elenco di uscite, di difficoltà varia, con qualche escursione di difficoltà più alta rispetto al solito. Luglio si chiuderà con l’eremo di San Giovanni all’Orfento, forse il più spettacolare della Majella e […]

Read More

Doppio appuntamento con la natura sabato 23 e domenica 24 luglio

Il mare Adriatico e le vette appenniniche, quale maggiore vanto noi abruzzesi decantiamo quando parliamo della nostra terra ai forestieri? Sabato 23 e domenica 24 luglio proponiamo due escursioni, dai monti al mare: Sabato 23  Luglio escursione al Bivacco Fusco e all’anfiteatro delle Murelle, con la possibilità dio osservare i […]

Read More

Una montagna a misura di bambino

L’importanza dell’accessibilità… una destinazione turistica deve essere alla portata di tutti, in special modo dei bambini che si avvicinano per la prima volta al mondo della montagna. I sentieri attrezzati, la manutenzione degli stessi e la percorribilità devono essere attentamente valutate. Sulla Majella, montagna particolarmente selvaggia e dai vasti spazi, […]

Read More

Gli spazi selvaggi della Majella

La Majella è una donna di cui non smetti mai di scoprirne i lati segreti. Nel week end del 16/17 luglio andremo a scoprire l’alta quota della Majella, i suoi camosci, le vestigia storiche e le bellezze paesaggistiche con il soggiorno “Gli spazi selvaggi della Majella”. In collaborazione con l’Hotel La […]

Read More

Il sentiero dei briganti

Ci sono luoghi noti eppure ancora misteriosi. E’ il caso del Block Haus, famosa cima della Majella dal nome tedesco. Perchè questo nome? Perchè questo luogo è legato alle vicende post unitarie del diciannovesimo secolo? Perchè nelle vicinanze c’è la cosiddetta “tavola dei briganti”? Perchè i Savoia chiamarono su questa montagna […]

Read More

La cascata incantata

Uno dei luoghi più suggestivi della Majella orientale, la cascata di San Giovanni, sarà l’oggetto della facile escursione di domenica 10 luglio. Incastonata nella profonda Valle della Vesola, la cascata San Giovanni deve il suo nome a San Giovanni Battista, figura ricorrente nei luoghi sacri legati all’acqua. Visiteremo questa fresca […]

Read More
Open chat
1
Scrivici
Ciao, come possiamo aiutarti?