Close

Archivi Mensili: Ottobre2016Lun, 31 Ott 2016 14:49:52 +010010pm312016 Lunpm31pm

Una domenica nella valle dei pastori

Nel legame intimo che c’è tra gli uomini e il proprio territorio esistono luoghi che sono fondamentali per costruire questo nesso indissolubile. La Valle di Pennapiedimonte è uno di questi: un luogo capace di suscitare il senso vero dell’appartenenza a una terra, un piccolo universo fatto di acque, pareti, boschi, vette […]

Read More

Le Escursioni di Novembre!

Ce l’abbiamo fatta! Ecco il programma di Novembre 2016. Una serie di uscite alla scoperta del territorio prima che l’inverno cambi il volto ai nostri monti, per assaporare la maturità dell’autunno appenninico. 6 Novembre: La Valle dei Pastori – Un’escursione facile/moderata nella valle di Pennapiedimonte, uno straordinario belvedere assolato. Ricca […]

Read More

Majella, Bella di Natura

I giorni che vanno dal 29 ottobre al 1 novembre, includendo così il ponte di Ognissanti, vedrà realizzarsi in Abruzzo uno dei rari eventi di promozione turistica su vasta scala, l’Abruzzo Open Day. In questi 4 giorni saranno attive centinaia di attività turistiche che abbracceranno a tutto tondo le attrattive […]

Read More

Un eremo sospeso nel tempo e nello spazio

Quando nel XIII secolo l’eremita Pietro Angeleri giunse nei pressi del paese di Roccamorice, scelse di ricostruire ed adattare un vecchio luogo di culto ricavato su una cengia rocciosa, a poca distanza da una sorgente d’acqua potabile. Quel luogo, circondato da pascoli e frequentato dalle genti della montagna, è San […]

Read More

22 e 23 ottobre, un week end nella storia

Pochi luoghi sono capaci di evocare grandi spazi naturali e preziose vestigia storiche come la Majella. Questo connubio, nato e sviluppatosi in tempi remotissimi, ha contribuito a plasmare il paesaggio di questa montagna, da sempre ritenuta sacra. Oggi sono numerose le testimonianze storiche sparse sul territorio: castelli, torri d’avvistamento, antichi […]

Read More

Perchè andare in montagna in piccoli gruppi

– “Pronto, buongiorno mi dica”; – “Vorrei prenotare per l’escursione di domenica”; – “purtroppo abbiamo raggiunto il numero massimo di partecipanti, ma riproporremo presto l’uscita”; -“ma perchè questa cosa del numero chiuso?” – “non si tratta di numero chiuso…”. Così ho provato a rispondere a chi, legittimamente, era deluso dal […]

Read More

Le difese: gli antichi boschi d’Abruzzo

Tutti conoscono la transumanza, lo spostamento delle greggi dall’Abruzzo alla Puglia che ebbe il suo massimo splendore tra il XV e il XVII secolo. Quando l’inverno incombeva, le pecore dovevano essere spostate dalle montagne alle pianure per garantire cibo sufficiente durante i mesi più duri. Ma come se la cavava […]

Read More

L’autunno entra nel vivo! Un fine settimana all’insegna di storia, natura e camminate.

Avete mai calcato i sentieri in un bosco incendiato dai colori dell’autunno? Atmosfere, rumori e colori  nuovi e diversi attendono gli escursionisti nel fine settimana. Questo week end ho preparato per voi due appuntamenti suggestivi, il cosiddetto eremo della Grotta Sant’Angelo di Palombaro (CH) e il Bosco di Sant’Antonio in […]

Read More

Piccolo sommario del glacialismo appenninico

Abruzzo terra di montagne, questo si sa; ma anche di glacialismo, fossile e attuale. Di glacialismo si parla quando sussistono fenomeni di presenza stabile di masse ghiacciate. Questa condizione si verifica nelle due montagne più alte dell’appennino, il Gran Sasso e la Majella, sebbene in quantità davvero ridotte. La riduzione […]

Read More

Un week end con la fauna d’Abruzzo

In una regione fortemente antropizzata come l’Italia, la presenza di animali mitici come l’orso e il lupo può stupire. Eppure è così, animali così evocativi di spazi selvaggi vivono a stretto contatto con l’uomo. Una convivenza non sempre facile e felice, visto che a volte si presentano conflittualità tra uomo […]

Read More
Open chat
1
Scrivici
Ciao, come possiamo aiutarti?