Le ciaspolate e le escursioni in Abruzzo del 1 e 2 Aprile!
Ciao! le guide di Camminare in Abruzzo ti invitano sui sentieri più belli per regalarvi emozioni indimenticabili! Ti aspettiamo! Clicca sui links per vedere i dettagli
Escursioni e trekking Parco Nazionale Majella Gran Sasso Abruzzo
Ciao! le guide di Camminare in Abruzzo ti invitano sui sentieri più belli per regalarvi emozioni indimenticabili! Ti aspettiamo! Clicca sui links per vedere i dettagli
Il camoscio d’Abruzzo sulle rocce della Majella, più di 1000 esemplari popolano il Parco. Dopo aver rischiato l’estinzione, oggi questo bellissimo animale prospera sulle montagne d’Abruzzo
Una famiglia di lupi appenninici alle falde della Majella. Questo bellissimo ed elusivo predatore è presente con più di 80 esemplari nel parco e si sta diffondendo anche fuori dalle aree protette.
Una coppia di femmine di capriolo, una mamma e una figlia, si preparano ad affrontare insieme l’inverno. Questi cervidi sono diventati abbondanti in Abruzzo e costituiscono una delle prede del lupo.
Una poiana si concede un momento di relax presso una pozza d’acqua. Questo uccello rapace è molto diffuso ed è facile osservarlo mentre volteggia emettendo il suo caratteristico verso.
Un gatto selvatico, misterioso predatore delle nostre foreste. Qui è ripreso in una battuta di caccia nel settore orientale del Parco Nazionale della Majella
Un gruppo di cinghiali si rinfresca in una pozza d’acqua nel Parco Nazionale della Majella, poi uno di loro si strofina su un tronco di pino per cecare di liberarsi dai parassiti.
Dottor Wow intervista Luca Spinogatti di “Camminare in Abruzzo” su etologia ed evoluzione, tra lupi e colombe.