Close

piante

Le escursioni in Abruzzo del 21 e 22 Maggio

Ciao! questo fine settimane le guide di Camminare in Abruzzo tornano sui sentieri più belli per regalarvi emozioni indimenticabili! Sabato vi portiamo sul Gran Sasso per salire la bella cima del Monte Brancastello, fantastico belvedere sulla grande parete rocciosa del Corno Grande. Sempre sabato sulla piana di Campo Imperatore andremo […]

Read More

Un fine settimana di monti e di mare

Buongiorno, siamo pronti a rimettere lo zaino in spalla? Per il prossimo week end si preannuncia meteo buona  e temperature quasi estive, l’ideale per stare all’aria aperta. Avete mai provato a scalare una parete di roccia? Un’esperienza bellissima di contatto con la roccia e di fiducia in se stessi. Sorprendersi […]

Read More

Due giorni nella natura, l’essenza del trekking

La bellezza del trekking è vivere la natura appieno, passando ore e ore immersi nel silenzio dei luoghi, ascoltando il rumore del proprio respiro, dei passi sulla neve e tra le foglie, scambiando qualche chiacchiera con i compagni d’avventura. Lunedì 10 e martedì 11 aprile, con Enzo e Philippe, originari […]

Read More

Week end tra inverno e primavera con Camminare in Abruzzo

Siamo ormai prossimi alla stagione dei fiori e del verde chiaro. La natura ha un piede nella nuova stagione ma l’altro ancora in inverno. Camminare in Abruzzo propone due attività, l’avvistamento faunistico del sabato sera sulla Majella, dove nella fascia pedemontana gli erbivori escono dal bosco e cercano con avidità i […]

Read More

La leggenda del popolo “figlio delle montagne”

Cosa hanno in comune il maiale, il mese di maggio e la Majella? Apparentemente nulla, tranne una certa similitudine nel prefisso ma-. In realtà hanno un’etimologia comune: Maja, la dea della fecondità per i romani. Fecondità non solo femminile, ma anche della natura, e del suo risveglio, la primavera. Ecco […]

Read More

Questo è l’Abruzzo

Una terra di contrasti, tra il nord e il sud, l’Abruzzo è la più varia e imprevedibile regione dell’Italia. In Abruzzo puoi avere l’impressione di essere su una cima delle Alpi o su una spiaggia siciliana, in un vigneto toscano, in un museo del lazio, in un uliveto umbro, in […]

Read More

Una domenica nella valle dei pastori

Nel legame intimo che c’è tra gli uomini e il proprio territorio esistono luoghi che sono fondamentali per costruire questo nesso indissolubile. La Valle di Pennapiedimonte è uno di questi: un luogo capace di suscitare il senso vero dell’appartenenza a una terra, un piccolo universo fatto di acque, pareti, boschi, vette […]

Read More

Le difese: gli antichi boschi d’Abruzzo

Tutti conoscono la transumanza, lo spostamento delle greggi dall’Abruzzo alla Puglia che ebbe il suo massimo splendore tra il XV e il XVII secolo. Quando l’inverno incombeva, le pecore dovevano essere spostate dalle montagne alle pianure per garantire cibo sufficiente durante i mesi più duri. Ma come se la cavava […]

Read More

L’autunno entra nel vivo! Un fine settimana all’insegna di storia, natura e camminate.

Avete mai calcato i sentieri in un bosco incendiato dai colori dell’autunno? Atmosfere, rumori e colori  nuovi e diversi attendono gli escursionisti nel fine settimana. Questo week end ho preparato per voi due appuntamenti suggestivi, il cosiddetto eremo della Grotta Sant’Angelo di Palombaro (CH) e il Bosco di Sant’Antonio in […]

Read More

Il programma escursionistico di Ottobre

Buonasera, l’autunno avanza, i boschi si colorano, i cervi bramiscono e la natura d’Abruzzo si prepara al duro inverno. Ottobre ci propone i suoi colori caldi, le fredde mattine e il tiepido sole pomeridiano, gli animali del bosco lasciano crescere la pelliccia invernale e le piante lasciano cadere le foglie […]

Read More
Open chat
1
Scrivici
Ciao, come possiamo aiutarti?