Close

scienza

Le escursioni in Abruzzo dal 31 Agosto al 4 Settembre!

Ciao! questo fine settimane le guide di Camminare in Abruzzo tornano sui sentieri più belli per regalarvi emozioni indimenticabili! Ti aspettiamo! Clicca sui links per vedere i dettagli MERCOLEDI’ 31 AGOSTO: VISITA POMERIDIANA AI LUPI DI PRETORO – Difficoltà bassa; Leggi il programma e Prenota online oppure al 3283310602 (Luca) anche messaggio wapp o telegram; SABATO 3 […]

Read More

Le escursioni in Abruzzo del 25 e 26 Giugno

Ciao! questo fine settimane le guide di Camminare in Abruzzo tornano sui sentieri più belli per regalarvi emozioni indimenticabili! Ti aspettiamo! Clicca sui links per vedere i dettagli. SABATO 25 GIUGNO: ANELLO DI PUNTA TRENTO E PUNTA TRIESTE – PARCO VELINO SIRENTE – Difficoltà alta; Leggi il programma e Prenota online oppure al 3283310602 (Luca) anche messaggio […]

Read More

Un patrimonio da scoprire

Montagne e sacralità. Questo binomio si ritrova in tanti posti sul globo. L’uomo ha sempre cercato se stesso sui monti. Il mare per i commerci, i monti per lo spirito. D’altronde, dove trovare pace e solitudine?, dove altro un piccolo fazzoletto di terra assume una sua identità precisa come la […]

Read More

Un bianco Natale

In quanti modi diversi si possono vivere le feste di Natale? Sicuramente in famiglia, probabilmente fuori porta, preferibilmente sulla neve. Allora abbiamo pensato proprio a voi! Il nostro programma per le feste è adatto a vivere giornate nella natura con tutta la famiglia, con un occhio di riguardo per i […]

Read More

Agile come un camoscio appenninico

Uno dei protagonisti indiscussi della fauna appenninica è certamente il Camoscio. Letteralmente strappato dall’estinzione nel secondo decennio del ‘900, grazie all’intuizione di istituire l’aera protetta che diverrà nel 1923 il Parco Nazionale d’Abruzzo, questo animale è passato dai circa 20 animali della metà degli anni venti a gli oltre 2500 […]

Read More

Piccolo sommario del glacialismo appenninico

Abruzzo terra di montagne, questo si sa; ma anche di glacialismo, fossile e attuale. Di glacialismo si parla quando sussistono fenomeni di presenza stabile di masse ghiacciate. Questa condizione si verifica nelle due montagne più alte dell’appennino, il Gran Sasso e la Majella, sebbene in quantità davvero ridotte. La riduzione […]

Read More

Un week end con la fauna d’Abruzzo

In una regione fortemente antropizzata come l’Italia, la presenza di animali mitici come l’orso e il lupo può stupire. Eppure è così, animali così evocativi di spazi selvaggi vivono a stretto contatto con l’uomo. Una convivenza non sempre facile e felice, visto che a volte si presentano conflittualità tra uomo […]

Read More

Il programma escursionistico di Ottobre

Buonasera, l’autunno avanza, i boschi si colorano, i cervi bramiscono e la natura d’Abruzzo si prepara al duro inverno. Ottobre ci propone i suoi colori caldi, le fredde mattine e il tiepido sole pomeridiano, gli animali del bosco lasciano crescere la pelliccia invernale e le piante lasciano cadere le foglie […]

Read More

L’etica dell’osservazione faunistica

Incontrare gli animali in natura, soprattutto i grandi mammiferi, è un’esperienza bellissima che ci riempie di emozione e di rispetto per questi abitanti degli spazi selvaggi. Il fascino che gli animali esercitano sull’uomo è antico come il mondo e da sempre l’uomo nutre un rispetto e un arcaico timore nei […]

Read More

24 e 25 settembre, un week end all’insegna della fauna d’Abruzzo

Doppio appuntamento con la fauna d’Abruzzo nel prossimo fine settimana (24 e 25 settembre): Sabato 24 Settembre: Piccola escursione e osservazione dei cervi nel periodo degli amori – attività adatta a tutta la famiglia , dalle ore 16:30 Nelle radure del Parco Nazionale della Majella l’emozione dell’incontro con la fauna selvatica al tramonto! […]

Read More
Open chat
1
Scrivici
Ciao, come possiamo aiutarti?