Close

Chi siamo

Luca Spinogatti,  dottore in Scienze Naturali e Accompagnatore di media Montagna del Collegio Regionale delle Guide Alpine d’Abruzzo, Istruttore regionale di Nordic Walking, Osservatore Nivologico AINEVA, International Muontain Leader e Guida Esclusiva del Parco Nazionale della Maiella.

Sono nato a Guardiagrele, ai piedi della Majella, e l’andare in montagna non ha avuto un inizio preciso. Posso dire che a 5 anni sono salito e ho passato la notte in un bivacco a 2500 metri; forse fu quello il mio “battesimo della montagna”.

Da allora ho salito montagne e percorso migliaia di chilometri sui sentieri di tutta Europa, in Italia, in Austria, in Grecia, in Spagna e nei Balcani, restando però sempre profondamente legato all’Appennino centrale e alla Majella in particolare.

La diffusione della conoscenza del territorio, della biodiversità e della storia sono i punti cardine della mia attività, che si rivolge a tutti coloro abbiano la volontà di avvicinarsi all’ambiente montano.

Dal 2005 svolgo professionalmente l’attività di accompagnamento in montagna.

 

 

20151115_133136-large

Francesca Mastromauro, Accompagnatore di media Montagna del Collegio Regionale delle Guide Alpine d’Abruzzo e Osservatore Nivologico AINEVA e International Muontain Leader.

Sono una appassionata della Montagna, del viaggio e dell’avventura, praticamente da bambina. Sono nata a Pescara nel Marzo 1975, da due genitori sportivi e attivi, e ho iniziato prestissimo a praticare gli sport di Montagna. Amo la neve in tutte le sue meravigliose forme.

Pratico lo sci alpino e sci-alpinismo finchè ce n’e’ da scendere. Un lungo periodo della mia vita l’ho passato scalando montagne e pareti con il mio compagno Raffaello Toro, attualmente Guida Alpina. Ho praticato l’alpinismo e il free climbing, in Abruzzo, Italia ed estero, fino alla nascita della mia bambina Margherita. Negli anni 2000 ho viaggiato all’estero , nei paesi piu’ lontano ed affascinanti (Sud America, Africa, Russia ed Europa).

Attualmente la mia passione e’ l’escursionismo e salire le Vette, in particolare quelle dell’ Appennino abruzzese.

Dal 2015 ho il titolo di Accompagnatore di Media Montagna e Maestro di Escursionismo. Amo l’Abruzzo piu’ di ogni altro territorio al mondo, le sue Montagne in particolare, il patrimonio naturale, antropologico e culturale che lo distinguono. Il mio sogno e’ quello di far conoscere a piu’ persone possibile questo meraviglioso patrimonio!

 

Paolo Granà, Accompagnatore di Media Montagna dal 2016, International Muontain Leader e Guida Esclusiva del Parco Nazionale della Maiella. , da sempre appassionato di trekking impegnativi ed esplorativi. Inizio la mia esperienza lavorativa come educatore ambientale per poi continuare con le proposte escursionistiche con diverse realtà.
Con Camminare in Abruzzo dal 2018 mi occupo di escursioni lunghe e impegnative. Insieme ai colleghi mi occupo anche delle proposte di Educazione Ambientale con le scuole, di svolgere i corsi di Nordic Walking e di progettazione di piani per lo sviluppo turistico.
Negli ultimi anni ho lavorato anche nella realizzazione e riqualificazione di sentieri.
Nel 2019 divento osservatore nivologico AINEVA, un titolo utile nella lettura dei territori innevati.
Dal 2019 sono anche addetto alla sicurezza di Parchi Avventura.
Appassionato di alpinismo, sci, arrampicata e fotografia.
Vi aspetto sulle montagne d’Abruzzo per camminare insieme a noi.

Open chat
1
Scrivici
Ciao, come possiamo aiutarti?