
Alta via della Majella (3 giorni)
23 – 25 Luglio 2021
Una splendido trekking di tre giorni sul massiccio della Majella per scoprire i paesaggi e gli ambienti di questa montagna così speciale. Un trekking per veri amanti della montagna, del cammino e della bellezza. Bellezza che si rivela appieno solo con esperienze così coinvolgenti: tre giorni immersi nella natura aspra e solenne dell’Appennino. Partiremo da Taranta Peligna per salire al Rifugio Macchia di Taranta a 1700 m. Il giorno seguente
raggiungeremo la vetta più alta della Majella: Monte Amaro (2793 m). Successivamente scenderemo al rifugio Manzini per passare la seconda notte. Il terzo giorno visiteremo il Monte Acquaviva e la cima delle Murelle per poi concludere il nostro percorso al rifugio Bruno Pomilio. Ci aspettano panorami ed emozioni uniche…
GIORNO 1: Ritrovo presso l’ingresso delle “Grotte del Cavallone” (Lama dei Peligni) e salita al rifugio Macchia di Taranta. Escursione con +1000 m e 4 km
GIORNO 2: Dal rifugio Macchia di Taranta a Monte Amaro e discesa al rifugio Manzini. + 1100 m e circa 11 km
GIORNO 3: Dal rifugio Manzini, Monte Acquaviva e Murelle con rientro al rifugio Pomilio. + 500 m e circa 15 km
Dislivello: 2600 m ca.
Distanza: 30,00 Km ca.
Difficoltà: Escursioni faticose o trekking in aree montuose e di alta quota. 5-7 ore di camminata al giorno, su sentieri ben tenuti e segnalati. Il dislivello in salita e discesa va dai 1000 ai 1.500 metri. Potrebbe essere necessario attraversare nevai non ripidi o guadare torrenti. Richiedono un’ottima conoscenza dell’ambiente montano e una buona preparazione fisica alla camminata. E’ necessario inoltre un equipaggiamento tecnico adeguato e una buona sicurezza nel passo e un buon equilibrio.
Attrezzatura: Sono necessarie le scarpe da trekking. Consigliati i bastoncini. Abbigliamento a strati media pesantezza. Zaino da 40/50 l, con acqua, cappello, guanti, pile o giacca , antipioggia, sacco a pelo, ricambi e pranzo al sacco per il 1° giorno. I dettagli per i pasti saranno organizzati in gruppo.
€150,00 (il costo include la guida e l’assistenza di due Accompagnatori di media Montagna per l’intero svolgimento del trekking, il pernotto dei rifugi, il transfer finale per il recupero delle auto e l’assicurazione RCT)
Minimo 5, massimo 10 partecipanti (escursione non adatta ai minori di 16 anni)
Luca Spinogatti– Accompagnatore di media Montagna , Maestro di Escursionismo.
Paolo Granà – Accompagnatore di media Montagna , Maestro di Escursionismo.
Correlati
Data
- 23 - 25 Lug 2021
- Expired!
Ora
- 3:00 pm - 6:00 pm
Costo
- €150.00
Prossimo evento
- Trekking sul Gargano – Mare e foresta – (2 giorni)
-
Data
- Giu 03 - 04 2023
-
Ora
- 9:00 am - 6:00 pm