
CILENTO: TREKKING e MARE
2 – 5 Giugno 2022
Un viaggio per conoscere gli angoli più belli e incontaminati della Costa Cilentana, attraverso il cammino lento, a contatto con la natura, nel territorio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Gli itinerari scelti si snodano tra calette e spiagge incastonate nelle rocce della splendida costa cilentana, e il mare blu dell’area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta. Il borgo di San Giovanni a Piro, ci accoglierà e sorprenderà con un itinerario storico e naturalistico sospeso tra le rocce di calcare del Monte Bulgheria e il blu del mare all’orizzonte.
PROGRAMMA
GIOVEDI’ 2 GIUGNO
Partenza ore 8.00 dal punto di ritrovo piazzale ARCA SPOLTORE. Viaggio con PULMINO (secondo disposizioni di legge e fino ad esaurimento posti), auto proprie.
Ore 14.00 circa Arrivo a Marina di Camerota sistemazione in Hotel.
Pranzo al sacco.
Immersi nella macchia mediterranea , scopriremo suggestive calette, torri saracene e bellissime spiagge.
Andata e ritorno circa 10Km.
VENERDI’ 3 GIUGNO
SENTIERO DEL MEDITERRANEO – da CAMEROTA a BAIA DEGLI INFRESCHI
Trekking di 10 km con circa 200 metri di dislivello: da Marina di Camerota a piedi su comodo sentiero a tratti carrareccia, cammineremo tra mare e terra nell’area marina protetta della Baia degli Infreschi nel Parco Nazionale del Cilento. Faremo sosta a Cala Pozzello e Cala Bianca, dove le acque limpide ci invoglieranno a bagnarci. Pranzo al sacco. Ritorno a M. di Camerota con imbarcazione e soste. Cena e pernottamento.
SABATO 4 GIUGNO
SAN GIOVANNI A PIRO
– Spiaggia della Molara- SCARIO Questo itinerario parte dal Centro storico di San Giovanni a Piro 450m. dopo averlo attraversato un caratteristico sentiero ci conduce al San Santuario si Pietrasanta del (1200).Dopo una accurata visita al luogo si riprende il cammino attraversando una pineta m.602 che si affaccia sul Golfo di Policastro ,costa della Lucania e Costa della Calabria. Raggiunto il terrazzo naturale di Ciolandrea si inizia a scendere lungo la costa della Masseta con un panorama mozzafiato dell’intera costa dell’area Marina protetta costa degli Infreschi e della Masseta. Dopo 3 ore circa di cammino ,a passo lento la discesa ci porta alla Spiaggia della Molara. Dopo la sosta si riprende il cammino per raggiungere il caratteristico borgo marino di Scario .
Pranzo al sacco.
Rientro a Camerota con imbarcazione.
Cena e pernottamento.
DOMENICA 5 GIUGNO
Facile escursione nei pressi di Camerota.
Ripartenza.
Arrivo a Pescara alle 20.00 circa.
Dislivello: 500 m ca. totali;
Distanza: 30,00 Km totali;
Difficoltà: Escursioni moderate, 4-5 ore al giorno (escluse le pause) in aree alto collinari e montuose, su sentieri ben tenuti e segnalati, con brevi tratti ripidi in salita o in discesa e dislivelli inferiori ai 500 metri. Richiedono una certa dimestichezza con l’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.
Attrezzatura: Sono consigliate le scarpe da trekking, i bastoncini se soliti in uso. Abbigliamento comodo a strati. Zaino da trekking giornaliero, con acqua (almeno un litro e mezzo al giorno), cappello, crema solare, pranzo al sacco. Costume da bagno. Telo. Macchinetta fotografica.
PRENOTA CON IL FORM oppure al 3283310602 (Luca) anche messaggio wapp
–Francesca Mastromauro – Accompagnatore di media Montagna , Maestro di Escursionismo.
–Paolo Granà – Accompagnatore di media Montagna , Maestro di Escursionismo.
Correlati
-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
Data
- 02 - 05 Giu 2022
Ora
- 8:00 am - 10:00 pm
Luogo
- Camerota
Prossimo evento
- Allenamenti di Nordic Walking – Guardiagrele
-
Data
- Giu 02 2022
-
Ora
- 5:00 pm - 6:30 pm