
Corso di Escursionismo 2022
DAL 16 OTTOBRE AL 27 NOVEMBRE 2022
Con grande piacere vi presentiamo la quarta edizione del nostro Corso di Escursionismo.
Un corso completo, in cui affronteremo argomenti essenziali per vivere in libertà la montagna:
✅ la pianificazione delle escursioni;
✅ la scelta e la cura dell’attrezzatura;
✅ la cartografia e il gps;
✅ la valutazione del pericolo e il comportamento nei casi di emergenza;
✅ il primo soccorso;
✅ la meteorologia di montagna;
✅ la conoscenza e l’interpretazione del terreno montuoso.
Il programma prevede lezioni in aula e escursioni sul campo per un totale di 50 ore di formazione intensive distribuite su 7 domeniche.
Il calendario:
16 Ottobre 2022: lezione in aula e in esterno su approccio mentale, attrezzatura e preparazione fisica (7 ore);
23 Ottobre 2022: lezione in aula e in esterno su cartografia e navigazione e pianificazione delle uscite (7 ore);
30 Ottobre 2022: lezione in aula e in esterno su leadership e responsabilità, sicurezza e infortuni e primo soccorso (7 ore);
6 Novembre 2022: lezione in aula e in esterno su meteorologia di montagna e conoscenza dei gruppi montuosi dell’appennino centrale (7 ore);
13 Novembre 2022: Escursione sul campo nel Parco Nazionale della Majella (7 ore) – modulo soccorsi e incidenti;
20 Novembre 2022: Escursione sul campo nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga (7 ore) – modulo navigazione e cartografia.
27 Novembre 2022: Escursione sul campo nel Parco Nazionale della Majella (8 ore) – modulo naturalistico- geologico.
Le lezioni saranno tenute da Accompagnatori di media Montagna del Collegio Guide Alpine Abruzzo con decenni di esperienza nel campo della divulgazione presso i locali del Centro di Educazione ed Esperienza Ambientale “il grande faggio”.
Attestato di partecipazione a fine corso.
Il costo del corso è di € 250,00 e comprende, oltre alla formazione, il materiale didattico digitale e cartaceo, il coffee break a metà lezione e l’attestato di partecipazione.
Per le informazioni scrivete un messaggio whatsapp o una email:
📱3283310602
💻info@camminareinabruzzo.it
Andrea
Agosto 26, 2020 a 8:48 amSalve, ma dove si svolgono materialmente le lezioni?
Grazie.
lucaspinogatti
Settembre 7, 2020 a 7:53 pmBuonasera,le lezioni in aula si svolgono presso il centro di educazione ambientale il grande faggio di pretoro, Le attività in esterno si svolgono sulla majella e sul gran sasso