
Due giorni sul Monte Amaro con pernottamento al Rifugio Del Pastore
27/28 Agosto 2022
La Vetta più alta della Maiella (2793m), uno degli obiettivi più ambiti dagli appassionati del trekking. Un sogno che si realizza in una due giorni di Montagna. Il primo giorno saliremo fino al Rifugio di Taranta Peligna detto “del Pastore”, per vivere l’esperienza di un pernotto in uno dei bivacchi dell’appennino meglio tenuti, presidio del Cai di Lanciano. Il giorno dopo ci sveglieremo alle prime luci dell’alba per iniziare la nostra lunga marcia verso il Monte Amaro. Dopo ore di cammino, tra valli e ghiaioni e altipiani carsici arriveremo alla nostra meta, Monte Amaro! Per quanti non vorranno salire la vetta, ci sarà una possibile alternativa, con visita alle vicine Grotte in mattinata.
GIORNO 21 AGOSTO
Ore 15.00 Appuntamento presso la piazzole adiacente le Grotte del Cavallone
Ore 15.30 Inizio escursione per RIFUGIO TARANTA 1000 MT DISLIVELLO ORE 3,00 CIRCA
Ore 18.30: arrivo al Rifugio sistemazione, cena al sacco e pernottamento. Il rifugio non è gestito, ha una camerata comune e un soppalco con nr.12 posti a dormire su brande. Non è munito di bagno. Necessario sacco lenzuolo e/o sacco a pelo. Colazione autonoma.
GIORNO 22 AGOSTO
Per chi sale a Monte Amaro
ORE 5.00 Sveglia alle prime luci dell’alba e colazione. Partenza per escursione Monte Amaro prevista per ora di pranzo. Pranzo al sacco. Discesa e rientro alla funivia ore 16.30 massimo
Ore 17.30 fine escursione e saluti
Dislivello: 1000 m. il primo giorno- 1500 m il secondo giorno a Monte Amaro
Attrezzatura: Sono necessarie le scarpe da trekking. Bastoncini da trekking se soliti in uso. Abbigliamento a strati, ricambio per due giorni. Si consiglia di portare indumenti pesanti (giacca, cappello e guanti) . Zaino da escursionismo , sacco lenzuolo o /e sacco a pelo. Kit per la pulizia personale. Lampada frontale. Tappi per le orecchie . Occhiali da sole, crema solare, ricambio, acqua .Macchinetta fotografica. Cibi e bevande per la cena e colazione e pranzo dei due giorni.
€ 70,00 a partecipante minimo nr.5 partecipanti massimo nr.12.. La quota comprende l’accompagnamento delle guide del Collegio Regionale delle Guide Alpine, assicurazione RCT e quota pernotto al Rifugio CAI .
Francesca Mastromauro– Accompagnatore di media Montagna , Maestro di Escursionismo.
Paolo Granà– Accompagnatore di media Montagna , Maestro di Escursionismo.
Correlati
-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
Data
- 27 - 28 Ago 2022
Ora
- 8:00 am - 6:00 pm
Costo
- €70.00
Prossimo evento
- Salita al Monte Corvo (2623 m)
-
Data
- Ago 28 2022
-
Ora
- 8:00 am - 7:00 pm