Escursioni e trekking Parco Nazionale Majella Gran Sasso Abruzzo
Gli eremi di San Giovanni e San Bartolomeo
9 Aprile 2023
TUTTI I DETTAGLI
DESCRIZIONE
Questo itinerario permette di conoscere due degli eremi celestiniani più belli e giustamente famosi. Si tratta di San Bartolomeo in Legio e di San Giovanni all’Orfento. Il percorso è abbastanza lungo e impegnativo ma riempie gli occhi di scenari naturali indimenticabili, il belvedere da Piana Grande è uno dei più famosi di tutta la Majella. Di notevole interesse i due luoghi di culto, abbarbicati su cenge rocciose e quasi inaccessibili.
PROGRAMMA
Ore 8.30: Ritrovo l’Agriturismo Pietrantica a Decontra di Caramanico Terme;
Ore 8.45: Inizio escursione;
Ore 11.00: Arrivo al punto Panoramico di Piana Grande;
Ore 11:30: Arrivo all’Eremo di San Giovanni; Visita del sito e pausa;
Ore 13:00: Discesa verso la Valle Giumentina;
Ore 15:30: Arrivo in Valle Giumentina;
Ore 16:30: Arrivo all’eremo di San Bartolomeo e visita del sito;
Ore 18.00: Arrivo a Macchie di Coco
Ore 18.45: Transfer in minibus per il recupero delle auto
SCHEDA TECNICA
Dislivello: 1000 m ca.
Distanza: 15,00 Km
Difficoltà: Escursioni moderate, 4-5 ore al giorno (escluse le pause) in aree montuose, su sentieri ben tenuti e segnalati, a volte ripidi con dislivelli tra i 500 e i 1000 metri. Richiedono una buona conoscenza dell’ambiente montano e una buona preparazione fisica alla camminata. E’ necessaria inoltre un buona sicurezza nel passo e un buon equilibrio.
Attrezzatura: Sono necessarie le scarpe da trekking. Consigliati i bastoncini. Abbigliamento a strati media pesantezza. Zainetto medio, con acqua, cappello, pile o giacca , antipioggia, macchina fotografica, merenda e pranzo al sacco.
COSTO
€ 25,00 per adulto (la quota comprende il servizio guida con Accompagnatore di Media Montagna del Collegio delle Guide Alpine d’Abruzzo, il servizio di transfer per il recupero delle auto e la copertura assicurativa RCT)
PRENOTAZIONI
PRENOTA CON IL FORM oppure al 3283310602 (Luca) anche messaggio wapp