Escursioni e trekking Parco Nazionale Majella Gran Sasso Abruzzo
Escursione alla grotta Sant’Angelo di Lama dei Peligni
6 Maggio 2023
TUTTI I DETTAGLI
DESCRIZIONE
In un remoto crepaccio roccioso della Majella orientale sorgono i resti di una piccola chiesa rupestre, l’eremo di Sant’Angelo di Lama dei Peligni. La salita, aspra e panoramica tra rocce e pascoli, terreno da camosci, si inerpica fino ai 1260 m di quota della Grotta Sant’Angelo, in posizione impervia. Qui Roberto da Salle, discepolo di Pietro da Morrone fondò l’eremo nel 1327, una storia lunga 700 anni.
Scopriremo questo angolo di Majella con un’escursione piuttosto impegnativa ma di grande suggestione. Uno degli itinerari meno battuti della Majella orientale.
PROGRAMMA
Ore 9.30: Ritrovo nella piazza di Lama dei Peligni.
Ore 10.00: Partenza e inizio escursione su sentiero
Ore 12.30 : Arrivo alla grotta Sant’Angelo – visita del sito e pranzo al sacco.
Ore 15.00: fine escursione e saluti.
SCHEDA TECNICA
Dislivello: 500 m
Distanza 7.00 Km
Difficoltà: Escursioni moderate, 4-5 ore al giorno (escluse le pause) in aree montuose, su sentieri ben tenuti e segnalati, a volte ripidi con dislivelli tra i 500 e i 1000 metri. Richiedono una buona conoscenza dell’ambiente montano e una buona preparazione fisica alla camminata. E’ necessaria inoltre un buona sicurezza nel passo e un buon equilibrio.
Attrezzatura: Sono necessarie le scarpe da trekking. Zaino con acqua, cappello e pranzo al sacco. Vestiario a strati anche per le basse temperature. Macchinetta fotografica.
COSTO
€ 20,00 per adulto, i bambini sotto 14 anni pagano € 5,00
La quota comprende accompagnamento e l’assicurazione RCT
PRENOTAZIONI
PRENOTA CON IL FORM oppure al 3283310602 (Luca) anche messaggio wapp