Escursioni e trekking Parco Nazionale Majella Gran Sasso Abruzzo
La via dei Laghetti sul Monte Prena – Percorso Alpinistico
15 Giugno 2022
TUTTI I DETTAGLI
DESCRIZIONE
La bellissima vetta del Monte Prena, uno dei giganti del Gran Sasso, per l’emozionante via dei Laghetti, così chiamata per la presenza di caratteristiche pozze d’acqua lungo l’itinerario. L’escursione è impegnativa e richiede di superare passi di II e III grado, alternati a parti “camminate”. L’Arrivo in vetta è un’emozione che non si dimentica, anche per lo splendido panorama sul Paretone del Corno Grande.
PROGRAMMA
Ore 7.30: Ritrovo presso parcheggio del “Ristoro Mucciante” ;
Ore 8:00 Partenza;
Ore 9:30 Attacco della via “dei laghetti”;
Ore 13:00 arrivo in vetta;
Ore 13:30 inizio discesa per la “via normale”;
Ore 16:30 Rientro alle auto.
SCHEDA TECNICA
Dislivello: 1000 mt
Distanza: 10,00 km
Difficoltà alpinistica UIAA:
F
(Facile)
non presenta particolari difficoltà
Difficoltà: Escursioni faticose o trekking in aree montuose e di alta quota. 5-7 ore di camminata al giorno, su sentieri ben tenuti e segnalati. Il dislivello in salita e discesa va dai 1000 ai 1.500 metri. Potrebbe essere necessario attraversare nevai non ripidi o guadare torrenti. Richiedono un’ottima conoscenza dell’ambiente montano e una buona preparazione fisica alla camminata. E’ necessario inoltre un equipaggiamento tecnico adeguato e una buona sicurezza nel passo e un buon equilibrio.
Attrezzatura: Necessarie scarpe da trekking. Abbigliamento comodo a strati, anche per le basse temperature. Zaino con acqua, cappello da sole, giacca a vento, guanti, cappello o bandana termica, merenda.
COSTO
€ 100,00 a persona (il costo include l’escursione guidata da Guida Alpina e l’assicurazione RCT)
Se non possiedi casco e imbracatura puoi affitarli al costo di €5,00.
Gruppi da 3-5 persone
PRENOTAZIONI
PRENOTA CON IL FORM oppure al 3283310602 (Luca) anche messaggio wapp