Escursioni e trekking Parco Nazionale Majella Gran Sasso Abruzzo
Salita al Monte Prena (2561 m)
6 Agosto 2023
TUTTI I DETTAGLI
DESCRIZIONE
Una delle cime più belle della catena orientale del Gran Sasso, con i suoi 2561 m di roccia frastagliata e sconnessa
rappresenta una delle escursioni imperdibili per godere di panorami unici e meravigliosi su Campo Imperatore, sul mare e sulle altre cime circostanti.
PROGRAMMA
Ore 9:00: Ritrovo davanti il ristoro “Mucciante”;
Ore 9:15: Spostamento auto alla partenza del sentiero e inizio escursione;
Ore 13:30: Arrivo in cima al Monte Prena 2561 m;
Ore 18:00: Ritorno alle auto e saluti.
SCHEDA TECNICA
Dislivello: 1000 m ca.
Distanza: 11,00 Km ca.
Difficoltà: Escursioni faticose o trekking in aree montuose e di alta quota. 5-7 ore di camminata al giorno, su sentieri ben tenuti e segnalati. Il dislivello in salita e discesa va dai 1000 ai 1.500 metri. Potrebbe essere necessario attraversare nevai non ripidi o guadare torrenti. Richiedono un’ottima conoscenza dell’ambiente montano e una buona preparazione fisica alla camminata. E’ necessario inoltre un equipaggiamento tecnico adeguato e una buona sicurezza nel passo e un buon equilibrio.
Attrezzatura: Sono necessarie le scarpe da trekking. Si consiglia di portare indumenti a strati, ricambio, cappello da sole, occhiali da sole, giacca a vento, ricambio. Zaino da escursione. Acqua almeno un litro, merenda al sacco. Macchinetta fotografica.
COSTO
€ 30,00 a persona (il costo include l’escursione guidata e l’assicurazione RCT)
PRENOTAZIONI
PRENOTA CON IL FORM oppure al 3283310602 (Luca) anche messaggio wapp
MEDIATECA
FOTO E VIDEO DELL'ESCURSIONE
COME RAGGIUNGERE IL PUNTO DI INCONTRO
CONTENUTI E INFO UTILI
RICHIEDI INFORMAZIONI
GUIDE DELL'ESCURSIONE
Luca Spinogatti – Accompagnatore di media Montagna , Maestro di Escursionismo.