
Salita alla Capanna Margherita – Monte Rosa (4554 m)
DAL 2 AL 5 Agosto 2023
Camminare in Abruzzo vi porta in alta quota! Punta Gnifetti (4554 m) sul Monte Rosa. Un’emozione unica in un ambiente glaciale straordinario. In 4 giorni vivremo tutte le emozioni di una grande vetta alpina, l’avvicinamento, l’acclimatamento in rifugio e la gioia della vetta.
Guida Alpina Raffaello TORO
328 7051103 o raffaellotoro@gmail.com
oppure
info@camminareinabruzzo.it
Per gruppi precostituiti è possibile concordare le date nel periodo che va da giugno a settembre;
Viaggio a Gressoney e pernotto;
Salita con gli impianti e Salita al Rifugio Gnifetti e proseguimento per la cima della Piramide Vincent (m 4215) oppure Balmenhorn ( m 4167);
Salita alla Capanna Margherita e discesa a Gressoney con pernottamento;
Viaggio di rientro – arrivo nel pomeriggio.
Dislivello: 1000 m ca. in salita
Distanza: 10,00 Km ca.
Difficoltà alpinistica UIAA:
F+ |
(Facile) |
non presenta particolari difficoltà |
Difficoltà generale: Escursione su ghiacciaio con area cresta finale
Necessario un ottimo allenamento ad escursioni lunghe in montagna.
Attrezzatura: Sono necessarie le scarpe da alpinismo ramponabili o semiramponabili. Abbigliamento invernale. Necessario di portare indumenti pesanti (giacca, cappello e guanti) . Zaino leggero, cibo calorico per le soste. Occhiali da sole, crema solare, ricambio, acqua o thermos caldo. Necessario inoltre l’occorrente per il pernottamento (sacco lenzuolo) e il necessario per l’igiene personale.
Il costo comprende la SALITA a 2 cime del MONTE ROSA;
——————————————————
Note 2023:
può limitare la partecipazione a soli tre (3) componenti la cordata per Guida Alpina.
Prima di prenotare contattare le guide al numero di telefono in basso per una valutazione del proprio curriculum alpinistico e grado di allenamento.
PRENOTA CON IL FORM oppure al 3283310602 (Luca) anche messaggio wapp
CONTRATTO con la Guida Alpina:
Condizioni economiche
I prezzi indicati si riferiscono unicamente alla tariffa della Guida e non comprendono altri eventuali costi (ad esempio di vitto e alloggio in rifugi, bar, hotel, spese per impianti di risalita, spese di trasferimento)
Le ulteriori spese della Guida e personali (spese di vitto, alloggio in rifugi, bar, hotel, etc.; spese delle funivie; spese di trasferimento…) sono a carico dei partecipanti e si suddivideranno in maniera equa tra gli stessi.
Condizioni di vendita
Un acconto pari al 30% dell’importo della tariffa della prestazione dovrà essere versato al momento della prenotazione, in seguito ad accordi con la segreteria (salvo accordi differenti tra organizzatore e cliente).
Se la prenotazione avviene nei 3 giorni precedenti la gita viene richiesto il pagamento anticipato dell’intero ammontare della prestazione.
Il pagamento può essere effettuato:
Le modalità di versamento della caparra saranno indicate direttamente in fase di iscrizione
Recesso e annullamento
Qualora il cliente receda dal contratto tra 20 e 10 giorni precedenti l’attività concordata, sarà trattenuta una somma pari al 50% sull’acconto versato.
Qualora il cliente receda dal contratto tra10 e 3 giorni precedenti l’attività concordata, sarà trattenuto l’intero acconto versato.
Qualora l’annullamento avvenga nei 3 giorni antecedenti la gita, il cliente sarà tenuto a pagare l’intero prezzo della prestazione.
In caso di annullamento da parte dell’organizzatore il cliente potrà:
usufruire della stessa offerta in periodo successivo;
usufruire di una offerta con stesso prezzo;
usufruire di una offerta con prezzo inferiore (con restituzione della differenza di prezzo);
recedere dal contratto senza alcun costo aggiuntivo e con la restituzione di quanto già corrisposto tramite acconto al momento della prenotazione con la differenza di eventuali caparre versate ai rifugi.
Collettive: nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo richiesto, sono opzionabili le seguenti soluzioni:
– pagare una integrazione per avere la guida privata
– modificare l’attività di gruppo prenotata
– spostare la prenotazione in altra data.
Variazioni di programma durante lo svolgimento dell’attività
È nel pieno diritto della Guida dell’attività variare o annullare per giustificati motivi il programma. Tale decisione, a completa discrezione della Guida, può essere presa per i più diversi motivi (condizioni meteorologiche, condizioni della montagna, condizione fisica dei singoli componenti del gruppo, motivi di sicurezza ecc. …). La Guida potrà eventualmente proporre soluzioni differenti indicando eventuali costi aggiuntivi a carico dei clienti. Tale alternativa potrà essere accettata o meno dai clienti.
Copertura assicurativa
Durante lo svolgimento delle attività, ogni partecipante è coperto dall’assicurazione RCT della Guida.
Noleggio attrezzatura
I costi di riparazione delle attrezzature noleggiate, derivanti da danni, non dovuti alla normale usura, sono a carico del partecipante. L’attrezzatura persa deve essere rimborsata dal partecipante.
Diritto all’immagine
La Guida potrà fare uso, per propri fini promozionali, di foto scattate durante l’attività. Nel caso i partecipanti non volessero apparire su immagini o video, devono segnalarlo alla guida interessata in anticipo rispetto all’ inizio dell’attività.
- Raffaello Toro – Guida Alpina, Maestro di Alpinismo
.
Correlati
Data
- 02 - 05 Ago 2023
- Expired!
Ora
- 8:00 am - 6:00 pm
Luogo
- Gressoney
Prossimo evento
- Locce, condole e praterie d’alta quota sul Sentiero Italia – Santo Stefano di Sessanio
-
Data
- Dic 08 2023
-
Ora
- 9:00 am - 3:30 pm