Escursioni e trekking Parco Nazionale Majella Gran Sasso Abruzzo
Salita sul Monte Camicia (2564 m)
20 Agosto 2022
TUTTI I DETTAGLI
DESCRIZIONE
Partendo da fonte Vetica, saliremo lungo lo splendido vallone di Vradda. Ammireremo le vertiginose balconate sotto il Monte Camicia, dalle quali si riesce ad osservare l’immensità della parete Nord di questa magnifica montagna. Saliremo in cima, a 2564 metri di altezza, da dove osserveremo tutta la catena Orientale del Gran Sasso e Campo Imperatore. In discesa ci dirigeremo verso il Monte Tremoggia (2331 m) per poi tornare a Fonte Vetica.
PROGRAMMA
Ore 9:00: Ritrovo presso il parcheggio di Fonte Vetica
Ore 9:15: Inizio escursione;
Ore 12.30: Arrivo in Cima al Monte Camicia;
Ore 17:00: fine escursione e saluti.
SCHEDA TECNICA
Dislivello: + 1000 m
Distanza: Circa 10 km
Difficoltà: Escursioni molto faticose in ambiente di alta quota, con durata superiore alle 5 ore e su sentieri non sempre ben segnalati e battuti. I dislivelli sono compresi tra i 1000 e i 2000 metri al giorno. Potrebbe essere necessario attraversare nevai non ripidi, guadare torrenti o superare piccoli tratti rocciosi di I grado. Consigliato solo per partecipanti in ottime condizioni fisiche, con un buon equilibrio, ben equipaggiati e con capacità di utilizzo dei più elementari strumenti di orientamento.
Attrezzatura: Sono necessarie le scarpe da trekking. Si consiglia di portare indumenti a strati, ricambio, cappello da sole, occhiali da sole, giacca a vento, ricambio. Zaino da escursione. Acqua almeno un litro, merenda al sacco. Macchinetta fotografica.
COSTO
€ 20,00 per adulto (la quota comprende il servizio guida con Accompagnatore di media Montagna del Collegio delle Guide Alpine d’Abruzzo e la copertura assicurativa RCT)
PRENOTAZIONI
PRENOTA CON IL FORM oppure al 3283310602 (Luca) anche messaggio wapp
MEDIATECA
FOTO E VIDEO DELL'ESCURSIONE
COME RAGGIUNGERE IL PUNTO DI INCONTRO
CONTENUTI E INFO UTILI
RICHIEDI INFORMAZIONI
GUIDE DELL'ESCURSIONE
Paolo Granà – Accompagnatore di media Montagna , Maestro di Escursionismo.