
Soggiorno sulla Majella – escursioni sulla neve e visite guidate
29 Febbraio e 1 Marzo 2020
Una bellissima cascina ristrutturata, immersa nella Natura incontaminata dei Monti Pizzi, ci accoglierà per due giorni insieme alla scoperta della Natura della Maiella, del Borgo di Palena, dell’Orso Marsicana del Museo del MOM e della buona cucina della tradizione abruzzese.
Il casino dimora Barbolani e’ uno splendido casale settecentesco, divenuto dimora storica, restaurato con cura, per i viaggiatori che apprezzano la Natura, l’armonia e la tranquillità in un luogo senza tempo.
Noi guide di Camminare in Abruzzo vi accompagneremo sui sentieri, in due escursioni alla portata di tutti, a piedi o con le ciaspole, alla scoperta dei luoghi più interessanti, per un fine settimana indimenticabile.
Sabato 29 Febbraio 2020
Ore 10.00 Appuntamento presso il Museo dell’Orso Bruno Marsicano a Palena. Accoglienza e visita al Museo. Facile escursione su carrareccia, visita al Geosito del Parco della Maiella e Sorgenti dell’Aventino. Degustazione di prodotti tipici, pranzo al sacco. Visita al Borgo di Palena, addobbata natalizia.
Ore 16.30 circa arrivo al Casale Barbolani, aperitivo di benvenuto e sistemazione.
Ore 20.00 cena conviviale con cibo e bevande dell’agriturismo Fonte della Noce
Domenica 1 Marzo 2020
Ore 9.00 colazione
Ore 10.00 circa partenza di facile escursione nei dintorni del casale, con ciaspole o a piedi in mancanza di neve. Pranzo al sacco con prodotti tipici locali.
Ore 15.00 fine escursione e saluti
Il presente programma è stato redatto conformemente alle disposizioni di cui alla L.R. N° 1 del 12/01/1998, al DL 111 del 27/03/1995, alla direttiva 90/314 CEE e alla Convenzione di Bruxelles N° 1084. Organizzazione Tecnica Bikelife Active Holiday Tour Operator e Agenzia dettagliante online – Autorizzazione Provincia di Chieti Prot. Generale n. 11615 del 22.04.2016 e Prot. SUAP n. 15096 del 02/05/2016 Iscrizione CCIAA di Chieti n. 177967/2013 Assicurazione R.C. n. 8987045 – EUROPE ASSISTANCE
Dislivello: 200 m ca. nei due giorni;
Distanza: 10,00 Km nei due giorni;
Difficoltà: Escursioni brevi con passeggiate generalmente di 2-4 ore (escluse le pause) e/o escursioni giornaliere opzionali; percorso su terreno pianeggiante o leggermente collinare su sentieri ben tenuti e segnati. Non richiedono particolari conoscenze tecniche o preparazione fisica alla camminata.
Attrezzatura: Sono consigliate le scarpe da trekking o da neve, i bastoncini se soliti in uso. Abbigliamento a strati, invernale Zaino da trekking giornaliero, con acqua, cappello, guanti, pranzo al sacco.
€95,00 per adulto, € 65,00 per bambino (il costo include la guida e l’assistenza di due Accompagnatori di media Montagna per l’intero svolgimento del trekking, un pernottamento, una cena, una colazione, due degustazioni, l’assicurazione RCT, noleggio ciaspole, ingresso al museo del MOM)
Possibilità di partenza da Pescara con pulmino Camminare in Abruzzo. Costo viaggio non incluso.
Correlati
Data
- 29 Feb 2020 - 01 Mar 2020
- Expired!
Ora
- 10:00 am - 3:00 pm
Costo
- €95,00
Luogo
- Lettopalena
Prossimo evento
- Locce, condole e praterie d’alta quota sul Sentiero Italia – Santo Stefano di Sessanio
-
Data
- Dic 08 2023
-
Ora
- 9:00 am - 3:30 pm