Escursioni e trekking Parco Nazionale Majella Gran Sasso Abruzzo
Polenta in grotta nel Parco Nazionale della Maiella
15 Gennaio 2023
TUTTI I DETTAGLI
DESCRIZIONE
Un’esperienza diversa dal solito: un’escursione in un ambiente straordinario, un fiume limpido, eccezionali monumenti medioevali e una grotta carina e attrezzata per un pranzo inusuale. Saliremo fino al sito dell’antico Castrum Polegrae dove faremo una piacevole sosta. L’escursione proseguirà sul tratturello di Montepiano fino a concludere l’escursione nei pressi di Serramonacesca.
PROGRAMMA
Ore 9.30: Ritrovo in Piazza a Serramonacesca;
Ore 10.00: Trasferimento a San Liberatore a Majella e inizio escursione;
Ore 10.20 : Visita delle gole del fiume Alento;
Ore 12.30: Arrivo alla Torre di Polegro;
Ore 13.00: Pausa pranzo in grotta (Polenta e salsicce, vino e bruschette);
Ore 14.30 : Seconda parte dell’escursione e termine con transfer recupero auto.
Ore 16.00: fine escursione e saluti
SCHEDA TECNICA
Dislivello: 250 m
Distanza 5.00 Km
Difficoltà: Escursioni moderate, 4-5 ore al giorno (escluse le pause) in aree alto collinari e montuose, su sentieri ben tenuti e segnalati, con brevi tratti ripidi in salita o in discesa e dislivelli inferiori ai 500 metri. Richiedono una certa dimestichezza con l’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.
Attrezzatura: Si consigliano scarpe comode con suola rinforzata o meglio scarpa da trekking. Abbigliamento comodo a strati. Zainetto piccolo, con acqua, cappello da sole, crema solare, merenda , macchina fotografica.
COSTO
€ 20,00 a partecipante
(i bambini sotto i 14 in famiglia pagano €10,00)
Il costo comprende : l’Accompagnamento delle Guide Media Montagna iscritte al Collegio Guide Abruzzo, la degustazione (Polenta al sugo di salsiccia, vino, bruschette e olio)
PRENOTAZIONI
PRENOTA CON IL FORM oppure al 3283310602 (Luca) anche messaggio wapp