All’indomani della conquista del Regno delle Due Sicilie da parte del Regno di Sardegna nel 1860, si verificarono profondi sconvolgimenti nella società meridionale. La borghesia e i latifondist…
Leggi Ancora
La Majelletta, diminutivo che individua la zona a nord della parte centrale del massiccio della Majella è alta circa 2000 metri ed è caratterizzata dalla presenza di ampi pascoli. I pendii sono oggi…
Leggi Ancora
Il fiume Orta, affluente del Pescara, scorre tra Majella e Morrone, in un’area ricca di storia e biodiversità. Domenica 29 maggio ne visiteremo i luoghi più suggestivi, localizzati a ridosso d…
Leggi Ancora