Close

archeologia

Una grotta misteriosa nelle viscere della montagna

Una montagna  solcata per secoli da pastori, boscaioli, viandanti, eremiti e, più recentemente da escursionisti e alpinisti, e che contemporaneamente è capace di tenere nascosto un segreto come la Grotta dei Faggi ha dello straordinario. Ri – scoperta nel 1989 da alcuni “esploratori” di Pennapiedimonte, comune di cui fa parte […]

Read More

Un fine settimana di monti e di mare

Buongiorno, siamo pronti a rimettere lo zaino in spalla? Per il prossimo week end si preannuncia meteo buona  e temperature quasi estive, l’ideale per stare all’aria aperta. Avete mai provato a scalare una parete di roccia? Un’esperienza bellissima di contatto con la roccia e di fiducia in se stessi. Sorprendersi […]

Read More

Sabato storia e domenica natura, la ricreazione è sulla Majella

Gli ambienti naturali offrono infinite risorse per soddisfare la nostra curiosità e voglia di conoscere sul passato, sul presente e sul futuro dei luoghi e dei loro abitanti. Partiamo sabato dalla Valle Peligna, dove visiteremo i celeberrimi eremo di Sant’Onofrio al Morrone e il santuario di Ercole Curino. Due perle […]

Read More

Emozioni di primavera

La stagione avanza e scandisce i tempi e i colori della natura. La vita si fa ogni giorno più audace e rigogliosa, incoraggiata dai raggi del sole, sempre più caldi e duraturi. L’inno alla vita della primavera esplode e riempie gli occhi, le orecchie e l’olfatto delle sue meraviglie. In […]

Read More

Il prossimo sarà un lungo week end con Camminare in Abruzzo

Buonasera, abbiamo appena concluso una fantastica settimana e siamo già pronti per la prossima, pieni di energia (data dalle uova di Pasqua) ma affamati di natura! Il prossimo sarà infatti un fine settimana prolungato dalla festa della Liberazione che ci dà l’occasione per proporre anche una “due giorni” per i […]

Read More

Il meraviglioso ciclo di affreschi di San Pellegrino a Bominaco

A Bominaco, piccolo borgo in provincia dell’Aquila, a dominare la piana di Navelli e l’antico tratturo, c’è uno dei tesori più straordinari dell’arte pittorica medioevale. Un piccolo edificio di poco meno di 20 metri di lunghezza, largo circa 6 metri, con il soffitto ogivale, l’oratorio di San Pellegrino potrebbe far […]

Read More

Giorni duri ma tanta voglia di rialzarsi

Una settimana dura, quella appena trascorsa, una settimana di buio, di freddo e neve, di scosse di terremoto e di apprensione e duro lavoro. Da 8 anni ormai conviviamo con uno sciame sismico infinito, alcune zone lottano per la ricostruzione materiale e sopratutto psicologica. Non è facile e probabilmente non […]

Read More

Le radici dell’Abruzzo affondano nelle viscere dei monti

Chi erano i nostri antenati? Come vivevano? Che lingua parlavano? Quali erano i loro usi e costumi? Sono alcune delle domande a cui risponderemo nel prossimo fine settimana. Andremo infatti alla scoperta di due luoghi dove l’uomo antico sopravviveva e muoveva i primi passi verso la religione, l’arte e la […]

Read More

Il ponte dell’Immacolata sui sentieri

Sempre più persone scelgono di vivere all’aria aperta il proprio tempo libero. Questa constatazione mi sembra sempre più solida ogni volta che vado nei luoghi di montagna più conosciuti ed accessibili e vedo centinaia di persone che passeggiano, fotografano e passano ore felici nella natura. Questa domenica, approfittando della neve […]

Read More

Un fine settimana a cavallo tra i fiumi Sangro e Pescara

Chi ci segue da tempo lo sa già. Noi di Camminare in Abruzzo amiamo in modo particolare i luoghi dove si incontrano e si fondono storia e natura. Spesso privilegiamo i luoghi storici secondari, dimenticati dalla Grande Storia, ma che esprimono il senso dell’Abruzzo che è valido oggi tanto quanto […]

Read More
Open chat
1
Scrivici
Ciao, come possiamo aiutarti?