Close

borghi

Le radici dell’Abruzzo affondano nelle viscere dei monti

Chi erano i nostri antenati? Come vivevano? Che lingua parlavano? Quali erano i loro usi e costumi? Sono alcune delle domande a cui risponderemo nel prossimo fine settimana. Andremo infatti alla scoperta di due luoghi dove l’uomo antico sopravviveva e muoveva i primi passi verso la religione, l’arte e la […]

Read More

Il ponte dell’Immacolata sui sentieri

Sempre più persone scelgono di vivere all’aria aperta il proprio tempo libero. Questa constatazione mi sembra sempre più solida ogni volta che vado nei luoghi di montagna più conosciuti ed accessibili e vedo centinaia di persone che passeggiano, fotografano e passano ore felici nella natura. Questa domenica, approfittando della neve […]

Read More

Un fine settimana a cavallo tra i fiumi Sangro e Pescara

Chi ci segue da tempo lo sa già. Noi di Camminare in Abruzzo amiamo in modo particolare i luoghi dove si incontrano e si fondono storia e natura. Spesso privilegiamo i luoghi storici secondari, dimenticati dalla Grande Storia, ma che esprimono il senso dell’Abruzzo che è valido oggi tanto quanto […]

Read More

Le proposte in montagna per Domenica 13 Novembre

“L’inverno sta arrivando”, recita il motto di una nota serie TV. Anche in Abruzzo l’inverno è alle porte. E’ proprio in questa stagione che si hanno i mutamenti maggiori nell’aspetto delle nostre montagne, quando le nevi incappucciano le cime e nuvole di vapore escono dalle narici dei cervi. Bastano scarpe […]

Read More

Una domenica nella valle dei pastori

Nel legame intimo che c’è tra gli uomini e il proprio territorio esistono luoghi che sono fondamentali per costruire questo nesso indissolubile. La Valle di Pennapiedimonte è uno di questi: un luogo capace di suscitare il senso vero dell’appartenenza a una terra, un piccolo universo fatto di acque, pareti, boschi, vette […]

Read More

22 e 23 ottobre, un week end nella storia

Pochi luoghi sono capaci di evocare grandi spazi naturali e preziose vestigia storiche come la Majella. Questo connubio, nato e sviluppatosi in tempi remotissimi, ha contribuito a plasmare il paesaggio di questa montagna, da sempre ritenuta sacra. Oggi sono numerose le testimonianze storiche sparse sul territorio: castelli, torri d’avvistamento, antichi […]

Read More

Il programma escursionistico di Ottobre

Buonasera, l’autunno avanza, i boschi si colorano, i cervi bramiscono e la natura d’Abruzzo si prepara al duro inverno. Ottobre ci propone i suoi colori caldi, le fredde mattine e il tiepido sole pomeridiano, gli animali del bosco lasciano crescere la pelliccia invernale e le piante lasciano cadere le foglie […]

Read More

Le escursioni di settembre 2016

Le escursioni e le visite di Settembre 2016: tante proposte di varia difficoltà alla scoperta della fauna e dei luoghi simbolo dell’Abruzzo. Domenica 4 settembre saremo in compagnia degli amici di Majella Wolves di Lettomanoppello, con i quali percorreremo il tracciato dal paese all’ingresso della vecchia miniera di bitume del […]

Read More

La memoria corta e l’urgenza di agire in un paese a forte rischio sismico

Il 24 agosto scorso un terremoto ha nuovamente colpito l’Italia. Ad Amatrice, Arquata del Tronto e negli altri paesi colpiti abbiamo rivissuto, alcuni da spettatori, altri tristemente da protagonisti, il dramma della distruzione, della morte e dell’impotenza. Siamo di fronte ad una storia che si ripete, sempre diversa ma sempre […]

Read More

Un fiume di tesori scorre nel cuore dell’Abruzzo

Il fiume Orta, affluente del Pescara, scorre tra Majella e Morrone, in un’area ricca di storia e biodiversità. Domenica 29 maggio ne visiteremo i luoghi più suggestivi, localizzati a ridosso degli abitati di Musellaro e Bolognano, dove il fiume scava un profondo canyon. Qui infatti l’uomo vive da centinaia di […]

Read More
Open chat
1
Scrivici
Ciao, come possiamo aiutarti?