Close

castello

Sabato storia e domenica natura, la ricreazione è sulla Majella

Gli ambienti naturali offrono infinite risorse per soddisfare la nostra curiosità e voglia di conoscere sul passato, sul presente e sul futuro dei luoghi e dei loro abitanti. Partiamo sabato dalla Valle Peligna, dove visiteremo i celeberrimi eremo di Sant’Onofrio al Morrone e il santuario di Ercole Curino. Due perle […]

Read More

Emozioni di primavera

La stagione avanza e scandisce i tempi e i colori della natura. La vita si fa ogni giorno più audace e rigogliosa, incoraggiata dai raggi del sole, sempre più caldi e duraturi. L’inno alla vita della primavera esplode e riempie gli occhi, le orecchie e l’olfatto delle sue meraviglie. In […]

Read More

Una settimana di pasqua all’aria aperta nella natura d’Abruzzo

Buongiorno, ci aspetta una settimana di Pasqua ricca di uscite nella natura! Venerdì ci immergeremo nella verde valle di Guardiagrele, dove andremo a visitare la famosa cascata di San Giovanni al culmine della sua portata: uno spettacolo di acqua e di natura. Per il giorno di Pasquetta invece saremo tra […]

Read More

Il meraviglioso ciclo di affreschi di San Pellegrino a Bominaco

A Bominaco, piccolo borgo in provincia dell’Aquila, a dominare la piana di Navelli e l’antico tratturo, c’è uno dei tesori più straordinari dell’arte pittorica medioevale. Un piccolo edificio di poco meno di 20 metri di lunghezza, largo circa 6 metri, con il soffitto ogivale, l’oratorio di San Pellegrino potrebbe far […]

Read More

Un fine settimana tra avventura e cultura con Camminare in Abruzzo

Eccoci a programmare una nuova settimana all’insegna del camminare, della salute e della conoscenza della natura e della storia. Sabato saremo sulla Majella, a salire con le ciaspole ai piedi il Monte Blockhaus. L’escursione si svolgerà alla luce della luna piena, con partenza dalle ore 18. Scendendo faremo l’immancabile tappa […]

Read More

Ci aspetta una bellissima settimana

Buongiorno, Sole e alta pressione: le condizioni ideali per passare delle ore all’aria aperta, a goderci la neve e i panorami dell’Abruzzo. Iniziamo subito domani con la notturna di San Valentino, una romantica passeggiata notturna con le ciaspole fino al Rifugio Pomilio, dove i gestori ci prepareranno una fantastica cena. […]

Read More

L’Abruzzo è più forte delle sue sventure

In questi giorni assistiamo al paradosso per il quale avendo molta neve sulle nostre montagne, con impianti sciistici perfettamente e naturalmente innevati, si stanno registrando tantissime disdette delle prenotazioni nelle strutture ricettive. Il probabile effetto dell’esposizione mediatica dell’Abruzzo colpito dall’eccezionale nevicata di gennaio, del disastro di Rigopiano e dell’elicottero del […]

Read More

Un fine settimana a cavallo tra i fiumi Sangro e Pescara

Chi ci segue da tempo lo sa già. Noi di Camminare in Abruzzo amiamo in modo particolare i luoghi dove si incontrano e si fondono storia e natura. Spesso privilegiamo i luoghi storici secondari, dimenticati dalla Grande Storia, ma che esprimono il senso dell’Abruzzo che è valido oggi tanto quanto […]

Read More

L’eroe e l’arcangelo

Le viscere delle montagne, le buie cavità che aprono una porta verso l’ignoto, esercitano un fascino particolare. Per l’uomo antico era il luogo del mistero della natura e dove risiedevano esseri mostruosi e straordinari. Si trattava di luoghi comunque frequentati per necessità: essi fornivano riparo e sicurezza e ricovero per […]

Read More

Le proposte in montagna per Domenica 13 Novembre

“L’inverno sta arrivando”, recita il motto di una nota serie TV. Anche in Abruzzo l’inverno è alle porte. E’ proprio in questa stagione che si hanno i mutamenti maggiori nell’aspetto delle nostre montagne, quando le nevi incappucciano le cime e nuvole di vapore escono dalle narici dei cervi. Bastano scarpe […]

Read More
Open chat
1
Scrivici
Ciao, come possiamo aiutarti?