Escursioni e trekking Parco Nazionale Majella Gran Sasso Abruzzo
Castelli, eremi e abbazie sul fiume Alento
14 Maggio 2023
TUTTI I DETTAGLI
DESCRIZIONE
Un’escursione sul fiume Alento rappresenta un viaggio tra natura e storia tra i più affascinanti del Parco Nazionale della Majella. Le pozze di acqua limpidissima del fiume ispirarono la spiritualità degli antichi monaci benedettini che qui seppellirono i primi confratelli in tombe rupestri ancora visibili. Fondarono la grandiosa abbazia di San Liberatore a Majella che si arricchì nei secoli di preziose architetture, decori e affreschi. Raggiungeremo il misterioso eremo di Sant’Onofrio e i ruderi del Castel Menardo, in superba posizione a dominare la Val Pescara.
Camminare su questi sentieri è un idillio per gli occhi e per lo spirito. Oggi immersa nel verde dei boschi, un tempo San Liberatore a Majella rappresentava un centro fiorente di civiltà, cultura ed economia, nel cuore della montagna sacra d’Abruzzo.
PROGRAMMA
Ore 9.30: Ritrovo in località San Liberatore a Majella
Ore 9.45: Visita dell’Abbazia di San Liberatore a Majella
Ore 10:30: Visita del fiume Alento e delle tombe rupestri
Ore 11:30: escursione per l’eremo di Sant’Onofrio
Ore 13:00 Arrivo all’eremo di Sant’Onofrio, visita e pranzo al sacco
Ore 14:30: arrivo e visita ai ruderi di Castel Menardo
Ore 15:30 Arrivo alle auto
SCHEDA TECNICA
Dislivello: 400 m
Distanza 7.00 Km
Difficoltà: Escursioni moderate, 4-5 ore al giorno (escluse le pause) in aree alto collinari e montuose, su sentieri ben tenuti e segnalati, con brevi tratti ripidi in salita o in discesa e dislivelli inferiori ai 500 metri. Richiedono una certa dimestichezza con l’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.
Attrezzatura: Sono consigliate le scarpe da trekking. Si consiglia di portare indumenti a strati, ricambio, cappello da sole, giacca a vento, ricambio. Zaino da escursione. Acqua almeno un litro, merenda al sacco. Macchinetta fotografica. Obbligatorio portare con sè kit anticovid (mascherina chirurgica, guanti in lattice e gel igienizzante).
COSTO
€ 20,00 a persona (il costo include l’escursione guidata e l’assicurazione RCT) I bambini sotto i 14 anni in famiglia non pagano
PRENOTAZIONI
PRENOTA CON IL FORM oppure al 3283310602 (Luca) anche messaggio wapp