L'”occhio dell’indiano” che guarda lontano

Da una bella fetta d’Abruzzo è possibile vedere l’inconfondibile “occhio dell’indiano”, la “fratta tonna” in dialetto, un piccolo bosco di faggi dalla forma perfettamente circolare, che con il contorno della montagna e del bosco forma il profilo di un volto di “indiano”. Siamo ai piedi del Monte Rapina, nel territorio montano di Caramanico Terme, nel Parco Nazionale della Majella.
Proprio al di sotto dell'”occhio” c’è il Rifugio Barrasso, molto frequentato dagli scialpinisti, così come tutto il versante, che sembra fatto apposta per praticare sport sulla neve. Raggiungeremo il rifugio dove faremo una piacevole sosta degustando alcuni prodotti del territorio e del buon montepulciano d’Abruzzo.
Tutta la zona è ricca di fauna, in particolare il cervo e naturalmente il lupo, animale simbolo della Majella e totem degli indiani d’America, come il nostro bizzarro profilo sembra voler ricordare.
- Domenica 26 Febbraio 2016: Ciaspolata al Rifugio Barrasso con merenda del rifugista – Difficoltà Moderata – Leggi il programma e prenota online oppure al 3283310602 (Luca) anche messaggio wapp.
Evento realizzato in collaborazione tra Guide Alpine e Accompagnatori di media Montagna della Regione Abruzzo.
A domenica!