Close

meteo

Un fine settimana di monti e di mare

Buongiorno, siamo pronti a rimettere lo zaino in spalla? Per il prossimo week end si preannuncia meteo buona  e temperature quasi estive, l’ideale per stare all’aria aperta. Avete mai provato a scalare una parete di roccia? Un’esperienza bellissima di contatto con la roccia e di fiducia in se stessi. Sorprendersi […]

Read More

Una domenica da maglia rosa

Ciclismo e montagne, un binomio azzeccatissimo. Se sulle Alpi il ciclismo scrive costantemente le pagine più epiche della sua storia, l’Appennino è sempre stato un outsider difficilmente decifrabile. Vuoi perchè l’Appennino viene scalato nella prima o seconda settimana, vuoi perchè i passi appenninici sono meno e più bassi di quelli […]

Read More

Ciaspolate e alpinismo!

Questo fine settimana saremo sulla neve tra Majella e Gran Sasso! Sabato sera ciaspolata facile al Rifugio Pomilio con aperitivo cenato, mentre domenica ci aspetta l’emozionante ascensione alpinistica al Corno Grande. Il noleggio dell’attrezzatura (ciaspole per sabato e piccozza, ramponi e tutto l’occorrente per domenica) sono comprese nel costo di […]

Read More

L'”occhio dell’indiano” che guarda lontano

Da una bella fetta d’Abruzzo è possibile vedere l’inconfondibile “occhio dell’indiano”, la “fratta tonna” in dialetto, un piccolo bosco di faggi dalla forma perfettamente circolare, che con il contorno della montagna e del bosco forma il profilo di un volto di “indiano”. Siamo ai piedi del Monte Rapina, nel territorio […]

Read More

L’Abruzzo è più forte delle sue sventure

In questi giorni assistiamo al paradosso per il quale avendo molta neve sulle nostre montagne, con impianti sciistici perfettamente e naturalmente innevati, si stanno registrando tantissime disdette delle prenotazioni nelle strutture ricettive. Il probabile effetto dell’esposizione mediatica dell’Abruzzo colpito dall’eccezionale nevicata di gennaio, del disastro di Rigopiano e dell’elicottero del […]

Read More

Gennaio, il mese dell’inverno a piedi

A volte in un paese baciato dal sole come l’Italia ci si stupisce che possa fare così freddo. In effetti, in tempi di global warming, siamo ormai poco abituati a vivere periodi freddi e nevosi come quello attuale. La storia passata però ci ricorda che questi eventi ci sono sempre […]

Read More

La befana porta la neve e nuove camminate

Arriva l’epifania che le feste si porta via, ma questa volta lascia anche qualcosa. Sono infatti previste finalmente nevicate abbondanti fino alla costa, e naturalmente in montagna. Questo significa condizioni prettamente invernali che faranno felici gli sciatori, ma anche i camminatori. Sarà possibile infatti immergersi nelle faggete innevate e sui […]

Read More

Piccolo sommario del glacialismo appenninico

Abruzzo terra di montagne, questo si sa; ma anche di glacialismo, fossile e attuale. Di glacialismo si parla quando sussistono fenomeni di presenza stabile di masse ghiacciate. Questa condizione si verifica nelle due montagne più alte dell’appennino, il Gran Sasso e la Majella, sebbene in quantità davvero ridotte. La riduzione […]

Read More

Il programma escursionistico di Ottobre

Buonasera, l’autunno avanza, i boschi si colorano, i cervi bramiscono e la natura d’Abruzzo si prepara al duro inverno. Ottobre ci propone i suoi colori caldi, le fredde mattine e il tiepido sole pomeridiano, gli animali del bosco lasciano crescere la pelliccia invernale e le piante lasciano cadere le foglie […]

Read More

Doppio appuntamento con la natura sabato 23 e domenica 24 luglio

Il mare Adriatico e le vette appenniniche, quale maggiore vanto noi abruzzesi decantiamo quando parliamo della nostra terra ai forestieri? Sabato 23 e domenica 24 luglio proponiamo due escursioni, dai monti al mare: Sabato 23  Luglio escursione al Bivacco Fusco e all’anfiteatro delle Murelle, con la possibilità dio osservare i […]

Read More
Open chat
1
Scrivici
Ciao, come possiamo aiutarti?