Close

Gennaio 27, 2016

Il “cibo mortale puzzolente” che annuncia la primavera

Helleborus foetidus, ovvero “cibo mortale puzzolente”. Questa è la traduzione del nome di questa strana e comune pianta che fiorisce alla fine dell’inverno. I testi riportano fioriture precoci persino a febbraio, con la neve. Quest’anno, complice un inverno molto mite, hanno iniziato la fioritura addirittura alla fine di dicembre.

E’ certamente una pianta che annuncia l’imminente primavera, insieme al bucaneve, alla primula e alla fegatella, ma ciò che la rende così particolare sono i suoi fiori verdi.

In effetti i suoi “petali” non hanno un colore vistoso e non si fanno notare. E’ l’odore, forte e sgradevole, e non il colore, che attira gli insetti impollinatori. Quando la fioritura termina i suoi semi, ricoperti da una sostanza oleosa gradita alle lumache, vengono trasportati sulla pelle umida dei gasteropodi, fino a quando non si staccano cadendo sul terreno. In questo modo avviene la propagazione della pianta.

Nel passato veniva usata nella medicina tradizionale come vermifugo, contro le vesciche, per abbassare la pressione sanguigna e per regolare il flusso mestruale. L’alta pericolosità della pianta però, ne sconsigliava l’uso che sui bambini poteva essere fatale.

La cattiva fama della pianta si conferma nella sua associazione al vizio umano della calunnia.

Ma in  fondo è solo una pianta, che cerca di sopravvivere ad un ambiente e ad un clima in costante e preoccupante mutamento.

 

[efb_likebox fanpage_url=”lucaspinogattiamm” box_width=”300″ box_height=”” locale=”it_IT” responsive=”0″ show_faces=”1″ show_stream=”0″ hide_cover=”0″ small_header=”0″ hide_cta=”0″ ]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
1
Scrivici
Ciao, come possiamo aiutarti?