Close

scienze

Agile come un camoscio appenninico

Uno dei protagonisti indiscussi della fauna appenninica è certamente il Camoscio. Letteralmente strappato dall’estinzione nel secondo decennio del ‘900, grazie all’intuizione di istituire l’aera protetta che diverrà nel 1923 il Parco Nazionale d’Abruzzo, questo animale è passato dai circa 20 animali della metà degli anni venti a gli oltre 2500 […]

Read More

Piccolo sommario del glacialismo appenninico

Abruzzo terra di montagne, questo si sa; ma anche di glacialismo, fossile e attuale. Di glacialismo si parla quando sussistono fenomeni di presenza stabile di masse ghiacciate. Questa condizione si verifica nelle due montagne più alte dell’appennino, il Gran Sasso e la Majella, sebbene in quantità davvero ridotte. La riduzione […]

Read More

Un week end con la fauna d’Abruzzo

In una regione fortemente antropizzata come l’Italia, la presenza di animali mitici come l’orso e il lupo può stupire. Eppure è così, animali così evocativi di spazi selvaggi vivono a stretto contatto con l’uomo. Una convivenza non sempre facile e felice, visto che a volte si presentano conflittualità tra uomo […]

Read More

Il programma escursionistico di Ottobre

Buonasera, l’autunno avanza, i boschi si colorano, i cervi bramiscono e la natura d’Abruzzo si prepara al duro inverno. Ottobre ci propone i suoi colori caldi, le fredde mattine e il tiepido sole pomeridiano, gli animali del bosco lasciano crescere la pelliccia invernale e le piante lasciano cadere le foglie […]

Read More

L’etica dell’osservazione faunistica

Incontrare gli animali in natura, soprattutto i grandi mammiferi, è un’esperienza bellissima che ci riempie di emozione e di rispetto per questi abitanti degli spazi selvaggi. Il fascino che gli animali esercitano sull’uomo è antico come il mondo e da sempre l’uomo nutre un rispetto e un arcaico timore nei […]

Read More

Un fine settimana tra cervi e trabocchi

Doppio appuntamento con la natura nel prossimo fine settimana: Sabato 17 Settembre: Piccola escursione e osservazione dei cervi nel periodo degli amori – attività adatta a tutta la famiglia , dalle ore 17 Nelle radure del Parco Nazionale della Majella l’emozione dell’incontro con la fauna selvatica al tramonto!  A fine attività […]

Read More

Il mix letale di antropocentrismo e ignoranza

Un tempo le argomentazioni grossolane e “sbrigaticce” venivano apostrofate come “chiacchiere da bar”, oggi proporrei la nuova definizione di “chiacchiere da social”. In modo più o meno uguale  si avverte una sensazione di orticaria e insofferenza nel sentire pronunciare sentenze definitive e risolutive per problemi complessi, a volte addirittura soluzioni […]

Read More

Le escursioni di settembre 2016

Le escursioni e le visite di Settembre 2016: tante proposte di varia difficoltà alla scoperta della fauna e dei luoghi simbolo dell’Abruzzo. Domenica 4 settembre saremo in compagnia degli amici di Majella Wolves di Lettomanoppello, con i quali percorreremo il tracciato dal paese all’ingresso della vecchia miniera di bitume del […]

Read More

La memoria corta e l’urgenza di agire in un paese a forte rischio sismico

Il 24 agosto scorso un terremoto ha nuovamente colpito l’Italia. Ad Amatrice, Arquata del Tronto e negli altri paesi colpiti abbiamo rivissuto, alcuni da spettatori, altri tristemente da protagonisti, il dramma della distruzione, della morte e dell’impotenza. Siamo di fronte ad una storia che si ripete, sempre diversa ma sempre […]

Read More

Il fascino “esotico” del paretone

La varietà di paesaggi è uno degli aspetti più sorprendenti dell’Abruzzo. Ne ebbi prova inconfutabile quando con un mio collega naturalista di Bologna stavamo osservando delle cartoline turistiche in un negozio di souvenir in una qualche località abruzzese con non ricordo. Tra queste cartoline c’erano immancabilmente le immagini degli animali […]

Read More
Open chat
1
Scrivici
Ciao, come possiamo aiutarti?