Una domenica nella valle dei pastori

Nel legame intimo che c’è tra gli uomini e il proprio territorio esistono luoghi che sono fondamentali per costruire questo nesso indissolubile. La Valle di Pennapiedimonte è uno di questi: un luogo capace di suscitare il senso vero dell’appartenenza a una terra, un piccolo universo fatto di acque, pareti, boschi, vette e grotte. Qui per millenni uomini, animali ed elementi naturali hanno vissuto a stretto contatto di gomito, costruendo un paesaggio mirabile, rimasto immutato fino ad oggi. Purtroppo ormai quella civiltà pastorale è scomparsa, forse per sempre, lasciando nella grande valle solo il suono delle acque dell’Avella e del vento, laddove un tempo riecheggiavano i belati delle greggi e le imprecazioni dei pastori.
Domenica 6 Novembre saremo sulle tracce dei pastori, nella valle di Pennapiedimonte, per un’escursione fino al Linaro, dove le sorgenti della Majella stillano le prime acque del torrente Avella.
- 6 Novembre – La Valle dei Pastori – escursione di difficoltà moderata alla scoperta di questa enorme valle, meta escursionistica ideale per conoscere la natura della Majella senza fare lunghe camminate. Panorami straordinari, piante rare, interessanti affioramenti geologici e camosci appenninici, ma sopratutto le grotte pastorali, di cui questa zona è ricchissima. 13 Km per 350 metri di dislivello. Leggi il programma e prenota.